Sant'Anna con la Madonna e Gesù Bambino

gruppo scultoreo,

il gruppo è scolpito in un unico tronco, probabilmente di pioppo, cui è st ato cavato il nucleo; risultano assemblate, invece, le mani di sant'Anna, la testa e la mano sinistra della Madonna, le braccia del Bambino. Sant'A nna, in piedi alle spalle della Madonna, fissa lo sguardo sul libro aperto nella mano destra, mentre la mano sinistra stringe il frammento di un car tiglio (?). Seduta su un trono privo di spalliera la Madonna, incoronata, mostra il Bambino ritto in piedi. Dorature su bolo rosso per i manti di sant'Anna e della Madonna, per la cintura di sant'Anna, per i capelli dell a Madonna e del Bambino, sulla corona della Madonna e sul trono. La veste della Madonna, a broccato, è eseguita con lacca rossa su lamina di argent o

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura/ laccatura
  • ATTRIBUZIONI Maestro Del Polittico Di Stigliano (notizie Dal 1521): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Seguace Degli Alamanno
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo della "Sant'Anna Metterza", precedentemente collocato sul cornic ione superiore del coro della Chiesa Madre, proviene, con ogni probabilità , dall'ormai distrutto convento francescano (Frati Minori dell'Osservanza) di Sant'Antonio da Padova, edificato nel 1475 per volontà di Eligio della Marra, Signore di Stigliano, chiuso per Soppressione Napoleonica ed abban donato nel 1833, ma definitivamente solo nel 1837 (cfr. B. Urago, Stiglian o sotto gli Spagnuoli, Matera, 1964, p. 64), unitamente al polittico datat o 1521 ed alla statua di Santa Rosa da Viterbo (cfr. 17/00131151) (Pennett i 1899, rist. anast. 1978). Già ricondotto da Abita (1990, pp. 16, 44; 20 01, p. 32) ad una matrice tardogotica di cultura nordeuropea, datato da Ba sile (1998) agli ultimi anni del XV secolo e ritenuto opera di un seguace degli Alamanno, parere condiviso da Mercante (1999) che sposta la datazion e al XVI secolo, rappresentava per Grelle (2001), che lo datava alla fine del XV secolo, un episodio singolare, nell'ambito della cultura italiana c entro-meridionale, per il motivo iconografico di ascendenza decisamente no rdica ("Anna Seldbritt"), certamente vicino per impianto formale e soluzio ni stilistiche alla produzione degli Alamanno. Ad uno scultore decisament e nordico, tedesco, nel genere dell'autore renano della "Morte della Vergi ne" del Museo dei Cloisters a New York, lo attribuisce invece Leone de Cas tris (2002, p. 99) considerandolo opera di importazione. Bianco (2002) as segna il gruppo al 'Maestro del polittico di Stigliano', autore anche dell a (più tarda rispetto all'opera in esame) Madonna con Bambino inserita nel polittico, sulla base di affinità fisionomiche, e lo data agli inizi del XVI secolo, richiamando ancora gli Alamanno. Casciaro (2004, p. 222, n. 5 0) ritiene di collocare la Sant'Anna Metterza ai primi dieci-quindici anni del XVI secolo, vedendo in essa la più antica opera di un maestro, di pro babile origine alpina (veneta o tirolese), in grado di adattare la cultura di partenza all'ambiente nel quale si trovò ad operare: con una sorta di "naturalizzazione in territorio lucano", la matrice nordica, denunciata da lle forme allungate, dal taglio netto delle pieghe e dalle "aspre" fattezz e dei volti, va lentamente addolcendosi. Al suo corpus si possono ricondu rre, insieme a Naldi (2004, pp. 226-229, nn. 52-53) le Madonne di Albano d i Lucania e di Pisticci, ed - in via ipotetica - il Crocifisso di Chiaromo nte (Casciaro, 2004, n. 54). Per Naldi (2004) tale maestro opera a contat to con la cultura napoletana, rielaborando elementi di tradizione tardoqua ttrocentesca ancora vivi in Basilicata: formule compositive di ampiezza mo numentale, costruzione in grande del panneggio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131150
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'