ostensorio - a raggiera - bottega Italia meridionale (sec. XVIII, sec. XIX)

ostensorio a raggiera, post 1700 - ante 1799

Piede a base circolare decorato da perline; nodo a forma troncoconica capovolta. Teca raggiata con teste d'angeli e frutta intorno all'apertura. Crocetta apicale. Motivi floreali graffiti

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    METALLO
  • MISURE Altezza: 50
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Giorgio Lucano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ostensorio è composto dalla teca che è un prodotto di fattura corrente del sec. XVIII, probabilmente eseguito da qualche bottega di provincia; il piede, invece, è databile al secolo scorso. La teca è in argento e il piede è in metallo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE