campana di Melillo Gerardo/ Melillo Biagio (attribuito) (sec. XIX)

campana, 1849 - 1849
Melillo Gerardo/ Melillo Biagio (attribuito)
notizie seconda metà sec. XIX

La campana è decorata da risalti circolari, da una fascia di fogliette in basso e in alto da una fascia con uccelli tra foglie e scritte; nella parte centrale le figure di San Francesco d'Assisi e di un altro Santo

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Melillo Gerardo/ Melillo Biagio (attribuito): fonditore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco o di S. Maria degli Angeli
  • INDIRIZZO Largo Costantinopoli, Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Campana di notevole importanza in quanto documenta un'attività di campanari a Moliterno. E' firmata da Biagio Melillo che la fuse nel 1849 ai tempi del sindaco Tufarelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI nella fascia - D.G. TUFARELLI SIN. BIASE MELLILLO ARTEFICI DI MOLITERNO - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1849 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'