Santi

dipinto, ca 1290 - ca 1299

i due Santi sono in posizione retta e frontale, inclusi entro cornici rettilinee rettangolari; a sinistra è un Santa in posizione orante, con la croce nella mano destra, vestita di un abito preziosamente decorato e acconciata con fili di perle tra i capelli; a destra è un Santo che benedice alla greca e porta un pallio incrociato sul petto, un libro nella mano sinistra e un diadema gemmato sul capo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bizantino
  • LOCALIZZAZIONE Pignola (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa di S. Donato, distrutta, è attualmente (1996) in fase di ricostruzione. Pertanto il dipinto è in deposito presso Palazzo Lanfranchi, a Matera. E' chiaramente un brano di una teoria di Santi. Stilisticamente caratterizzato da un segno molto marcato e spesso e da una vistosa schematicità compositiva, è accomunabile ad una serie molto ampia di opere iconograficamente ad esso vicinissime sparse in tutto il territorio apulo-lucano. Esempio, quindi, di estremo attardamento e irrigidimento di una figuratività orientale in età già angoina, l'opera testimonia di una ancor viva attività delle comunità monastiche orientali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128300
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI a destra della Santa - (...)CA / (...)EN(...) - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1290 - ca 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE