scultura, frammento - bottega Italia meridionale (inizio sec. XIX)
scultura
Il capo è legermente chinato sul lato. La Madonna porta i capelli raccolti sulla nuca e schiude le labbra
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Pignola (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Parte espunta da un manichino in cartapesta con arti e capo lignei, la scultura presenta caratteri di accortezza compositiva e delicatezza nel tratto. Molto vicina alla Madonna con Bambino nella stessa casa canonica depositata, è attribuibile alla stessa mano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128278
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0