altare - bottega Italia meridionale (secc. XVIII/ XIX)

altare, ca 1790 - ca 1824

Altare formato da alto fondale a gradoni, mensa rettilinea e paliotto; il fondale ha due gradoni interrotti centralmente dal tabernacolo curvilineo; il primo gradone ha i fianchi bombati, il secondo è ornato da una specchiatura con incorniciatura mistilinea e termina con volute regimensola; il paliotto rettangolare è occupato centralmente da un motivo cruciforme ed è affiancato da mensoloni trasversali che terminano con grossi dadi scanalati retti da motivi vegetali

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • MISURE Profondità: 130
    Altezza: 200
    Larghezza: 400
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsicovetere (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ricalca nell'andamento trasversale dei fianchi un motivo tipicamente settecentesco; settecentesche sono anche le incorniciature mistilinee del gradino superiore del fondale e la linea bombata del gradino inferiore. L'insieme è caratterizzato da sobrietà compositiva e da intaglio rigido
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127673
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE