lapide commemorativa di Melillo Raffaele, Lombardi F. A (sec. XIX)

lapide commemorativa, 1852 - 1852

Lastra rettangolare, conclusa da timpano triangolare, fusa in bronzo con le decorazioni, mentre i caratteri della scritta sono fusi a parte ed applicati. Nel timpano stemma e simboli mortuari. Base con tondo centrale e fiori. Agli angoli della scritta quattro rosette

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 76
    Larghezza: 46
  • ATTRIBUZIONI Melillo Raffaele (notizie Sec. Xix): esecutore
    Lombardi F. A (notizie Sec. Xix): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Latronico (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra di gusto tardo-neoclassico fu fusa da R. Melillo su disegno di F. A. Lombardi, entrambi ignoti alla critica, negli anni successivi al 1852, quando morì la Perretti, ma forse non di molto. L'iscrizione riveste un certo interesse storico in un contesto singolarmente povero di iscrizioni e storicamente non indagato. Raffaele Melillo ci è noto come fonditore della campana della Chiesa di S. Maria del Carmine, frazione Gallizzi di Viggianello, datata 1862
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso - A / MEMORIAE / CLEMENTINAE PERRETTI C. F. / ANTONII V. I. D. / EX V. LUCIA DE BIASE F. / CAIETANI ARCIERI ANTECESSORIS I. C. UXORIS / MATRIS FAMILIAS LECTISSIMAE/ PIAE FRUGI SOLLERTIS DOMISEDAE/ EGENORUM ALTRICIS SPECTATISSIMAE/ QUAE/ FIDE RELIGIONE HUMANITATE/ NEMINI COMPARANDA FUIT/ DIUTURNUM MORBUM INVICTO ANIMO/ TULIT/ PERRETTORUM SOBALES POSTREMA/ OBIT IV NON.AUG.P.S.A.CI I CCCLII AET.LI M. IV/ SACRUM IN CENOTAPHIUM CINERIBUS INLATIS/ ANTONIUS FILIUS UNIGENA MOERENS/ SIBI EHEU PRAEREPTAE CAELITIBUS ADDITAE/ MONUMENTUM CUM LACRUMIS/ P./ HAVE ATQUE VALE GENETRIX KARISSIMA/ TE IN PACE/ - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Melillo Raffaele (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1852 - 1852

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'