Beato Andrea

scultura, post 1800 - ante 1899

La scultura, a tutto tondo, ritrae il busto del Beato Andrea che, in abito teatino, porta la mano al petto

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è opera di fattura sommaria, appesantita da un vistoso strato di ridipinture. Eloquentemente ispirata al busto del Beato Andrea esposto nel presbiterio della chiesa, frutto di un tentativo di riproduzione di questo, la scultura è ascrivibile ad un maestro provinciale operante nel XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127262
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE