lapide commemorativa - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

lapide commemorativa, post 1848 - ante 1848

Lastra marmorea rettangolare con specchio epigrafico completamente occupato da iscrizione, dipinta in nero (heic in pace...) e in rosso (vidit ianuarius...)

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ pittura
  • MISURE Altezza: 41
    Larghezza: 63
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Episcopia (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il testo della lapide è relativo alla commemorazione della scomparsa di Amalia Grezzia Virgallito e di suo figlio Amaliolo Lo Fiego, in rapporto di parentela con il canonico Nicola Lo Fiego, responsabile nel 1855 della costruzione della cappella della Madonna del Piano nella stessa chiesa matrice (navata laterale sinistra)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127083
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI specchio grafico - HEIC IN PACE QUIESCUNT / AMALIA GREZZIA VIRGALLITO ET AMALIOLUS / LO FIEGO HAEC HETATE ANNORUM XXXI M. V D. XX/ PIETATE SOLERTIA CASTITATE FLORENS VIX DUM X MEN/ NUPTA IN PUERPERIO RAPTA VII ID NOV MDCCCXXXXVII/ VIRUM AD LACRIMAS RELIQUIT ALTER IN SPEM/ GENERIS NATUS SUIQUE PATRUI POTISSIMUM/ CANONICI NICOLAI LO FIEGO MATRIS FATUM POST DIES/ XVII SUBSEQUUTUS DOMUS NOVO FUNERE PATRIS/ MOEROREM ORBITATE CUMULAVIT PETRUS LO FIEGO/ INFELICISSIMUS UXORI INCOMPARABILI/ DESIDERATISSIMAE ET INFANTULO SUO PRIMIGENO/ DULCISSIMO CONTRA VOTUM POSUIT A MDCCCXXXXVIII/ AVETE/ ANIMAE SUAVISSIMAE/ MEJQUE MEMORES APUD/ COELESTES/ ESTOTE - corsivo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1848 - ante 1848

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE