calice - bottega napoletana (sec. XIX)

calice, post 1800 - ante 1899

Piede a base circolare ornato da una serie di cornici concentriche. Fusto dorato con nodo a vasetto sormontato da cornice lobata. Sottocoppa decorato a sbalzo da testine di cherubini alternate a grappoli d'uva; orlo costituito da gigliuzzi traforati raccordati da volute

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura
  • MISURE Profondità: 8
    Altezza: 22
    Larghezza: 10.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Produzione ottocentesca di stampo eclettico per l'ibridismo stilistico tra struttura lineare del fusto e ornati tipicamente barocchi del sottocoppa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127044
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE