chiave del tabernacolo - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

chiave del tabernacolo, post 1700 - ante 1799

Asta con cornici, scanalature e pomello all'apice inferiore; ha terminazione superiore posticcia, di forma pressocché circolare

  • OGGETTO chiave del tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione
  • MISURE Altezza: 10
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un recente intervento ha ripristinato la terminazione superiore che era andata perduta (com. or.). L'aspetto originario, riscontrabile nella foto, induce a collocarne l'esecuzione nel XVIII secolo, presentando la chiave una tipologia propriamente sei-settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127034
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE