Madonna del Carmelo

statua, post 1850 - ante 1899

Statua a figura intera con veste marrone a fogliami d'oro, manto giallo a stelle e velo bianco; con la destra protesa porge lo scapolare, mentre con la sinistra regge il Bambino, benedicente, scolpito a figura nuda e coperto da una veste di stoffa

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    STOFFA
  • MISURE Altezza: 135
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, di discreta fattura, sembra databile al secondo Ottocento e riferibile ad una bottega napoletana o almeno ad uno scultore legato alla cultura plastica napoletana, ma attivo in qualche centro di provincia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127011
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE