mensolone, serie - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

mensolone, post 1790 - ante 1810

I due mensoloni sono sagomati in forma di voluta, con la faccia più stretta percorsa da solchi paralleli

  • OGGETTO mensolone
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Profondità: 53
    Altezza: 70
    Larghezza: 30
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due mensoloni con tutta probabilità dovevano sostenere la mensa di un altare in seguito andato distrutto. Prodotto di fattura corrente, sono ascrivibili ad un periodo compreso tra la fine del XVIII e i primi del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126213
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE