reliquiario - a croce - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

reliquiario a croce, post 1600 - ante 1699

La croce ha bracci aperti da teche circolari e ovali contenenti reliquie. All'incrocio dei bracci, teca ovale con piccola croce all'interno. Base mistilinea profilata in oro raffigurante, sulla faccia anteriore, la Madonna Addolorata a mezza figura trafitta da sette pugnali

  • OGGETTO reliquiario a croce
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 9
    Altezza: 70
    Larghezza: 32
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Discreto prodotto di un intagliatore locale (con tutta probabilità la mezzafigura dell'Addolorata è dovuta ad un pittore coevo), la croce-reliquario è databile al XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126198
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI nella teca inferiore - S. ANTONIO - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE