lapide - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

lapide, 1783 - 1783

Cornice di forma trapezoidale, lateralmente ornata da volute dipinte a falsi marmi e al centro da una valva di conchiglia; all'interno lunga iscrizione dipinta

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura/ pittura
    Stucco
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda l'unione della Cappella di S. Margherita, fondata nel 1630, al sacello di S. Antonio da Padova, e il successivo rinnovo della decorazione plastica e pittorica, risalente al 1783
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI HUIUS LJC.S CAPPELLAE DE J: PNTUS FAMILIAE CATALDI, FUNDATAE A REV:MO CANT. / D: DOMINICO CATALDI. AN: D: 1630, TIT EST DIVAE MARGARITAE SCOTOR: REGINAE, CUI INCORPORATA FUIT CAPPELL: NIA DIVI ANTONII PATAVINI A REV:O ABB:E D. AEGIDIO EJUS GERM:NO FRA / TRE, PRO SUIS HAEREDIB: SUCCESS:BUS CUM FACULT:E PNTANDI CAPPELLANU AD NUTU QUOR / HODIE PROXIMIORES SUCCESS:RES EX UTRIUSQ: PARENTIS PTE, SUNT DD:S PHY:S REV. ABB:E SIMEON ET / D. CAESAR BLANCO, GERM:NI FRATRES, QUI PROPRIIS SUMPTIB HANC CAPP:M, INCRUSTARE, DEALBARE, IN FOR / MAM PLASTICAM MODERNARE NEC NON PICTURAS REFICERE CURARUNT ANNO DNI 1783 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1783 - 1783

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE