pianeta - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

pianeta,

Sulla pianeta, in fondo alla colonna, è applicato uno stemma a forma di scudo

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo dorato
    seta/ gros de Tours/ laminatura/ marezzatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma collocato sulla colonna della pianeta ricorda che l'arredo venne offerto in devozione di Maria Assunta. Esso è confezionato con un tessuto che, pur essendo alquanto semplice, appare prezioso e luminoso per la presenza di trame supplementari in oro lamellare e di effetti marezzati ottenuti comprimendo il gros con appositi cilindri. Tessuti marezzati e laminati risultano per questo impiegati frequentemente nella confezione di paramenti sacri. Le caratteristiche tecniche del gros in esame inducono a riferirlo alla produzione tessile napoletana di fine Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126148-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • STEMMI in fondo alla colonna - religioso - Emblema - mariano - scudo coronato limitato da volute contrapposte sormontato; nello scudo monogramma mariano in cordonetto dorato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE