altare - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

altare, post 1700 - ante 1799

Paliotto con aquila centrale con tre aquilotti; mensa sorretta da mensole a volute; gradino a doppio ripiano; ancona con lesene interrotte a metà fiancheggianti una nicchia profilata da modanatura torica, con calotta a valva di conchiglia

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA muratura/ intonacatura/ pittura
    Stucco
  • MISURE Profondità: 100
    Altezza: 350
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è con tutta probabilità da considerare coevo alla decorazione a stucco e quindi databile al XVIII secolo. In muratura intonacata e dipinta, esso imita in materiale povero i più ricchi altari napoletani in marmi mischi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126140
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE