calice - bottega napoletana (metà sec. XIX)

calice, post 1840 - ante 1860

Base circolare a bordo rialzato, modulata da un lieve movimento di cornici gradinate; fusto composto da un nodo a scettro con lobature a losanghe cesellate; sottocoppa decorato da cerchi concatenati a sbalzo con coppie di foglie lanceolate e palmetta; delimita il sottocoppa una cordonatura a baccelli virgolati; la coppa, slabbrata alla sommità, è in argento, dorata solo internamente

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    METALLO
  • MISURE Diametro: 10
    Altezza: 23
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' un prototipo di gusto neoclassico per la linearità ed eleganza delle forme e per la limitatezza di ornati fantasiosi, ridotti ad una ripresa di ornati classici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126122
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE