calice - bottega napoletana (fine sec. XIX)

calice, post 1890 - ante 1899

Base circolare sezionata da ornati alternati a baccelli incapsulati e occhi di bue; fusto con nodi piatti cordonati racchiude al centro un nodo a ghianda, decorato in basso da occhi di bue; sottocoppa con ampia fascia a losanghe listellate, delimitato da una cornice baccellata. Coppa dorata internamente

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    METALLO
  • MISURE Diametro: 12
    Altezza: 22
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio è una realizzazione d'ispirazione eclettica, attestante, con la ripresa di ornati di epoche precedenti, l'esaurirsi della fantasiosa creatività degli argentieri partenopei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126121
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE