San Nicola di Bari

statua, post 1700 - ante 1749

Il santo è raffigurato in posizione stante, con la destra benedicente. Indossa cotta bianca decorata a racemi azzurri, sopravveste azzurra a croci d'oro, piviale e mitria dorati, stola azzurra. Con la sinistra regge il pastorale e un volume sormontato da tre globi. Ai suoi piedi, da una tinozza, emergono tre bimbi nudi

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Profondità: 56
    Altezza: 190
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo San Gervasio (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iconografia della statua fa riferimento al noto miracolo operato dal santo in un'osteria, dove avrebbe risuscitato tre fanciulli uccisi, fatti a pezzi e messi sotto sale, indi servitigli come conserva di pesce. Scultura di ottima fattura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE