Madonna Addolorata

statua, post 1700 - ante 1799

Manichino con gambe, mani e volto in legno e corpo in paglia, abito in raso nero con colletto di pizzo bianco; raffigura l'Addolorata con il viso segnato da una espressione di dolore

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    seta/ raso
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manichino manifesta una notevole ricercatezza nella resa plastica del viso e delle mani ed una finezza d'intaglio che esalta l'espressività dolente del soggetto. E' riconducibile ad un artigiano di sicura origine e formazione napoletana attivo nel sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE