Sant'Antonio da Padova

statua, post 1700 - ante 1799

La scultura in legno e cartapesta poggia su una base quadrata; raffigura Sant'Antonio da Padova in posizione stante, con il viso rivolto verso l'alto in espressione estatica, un giglio nella mano destra, nella sinistra il Vangelo aperto su cui poggia Gesù Bambino benedicente con lunghi capelli di stoppa, la corona sul capo e un abito di pizzo; il santo indossa un saio nero con cappuccio a cui si è sovrapposta una tunica sacerdotale di stoffa

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
    legno/ scultura/ pittura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera presenta un modellato piuttosto fiacco che diviene approssimativo nella resa di alcuni tratti del panneggio e delle mani; è attribuibile ad uno scultore meridionale del sec. XVIII che ricalca uno schema iconografico consueto interpretandolo con accenti di gusto popolaresco come si evidenzia nella posa convenzionale del santo e nella caratterizzazione espressiva del volto dall'incarnato scuro privo di variazioni chiaroscurali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE