cimasa - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

cimasa, post 1800 - ante 1899

La cimasa è formata da un intreccio sinuoso di elementi vegetali e nastri che sormonta tre teste alate di cherubini a tutto tondo

  • OGGETTO cimasa
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 110
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cimasa è probabilmente quanto rimane di una più complessa struttura facente parte del vecchio altare maggiore sostituito con l'attuale nei primi del Novecento; sia i motivi vegetali che le teste di cherubini sembrano tratti da un ordinario repertorio di marca ottocentesca; il modellato piuttosto rozzo ne attesta la fattura locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE