acquasantiera - a fusto - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

acquasantiera a fusto, post 1600 - ante 1699

Vasca circolare ornata esternamente da un motivo di piatte folgie e da un alto bordo concavo con i profili modanati; fusto esile a forma di balaustro, percorso da sottili scanalature spiraliformi e da fasce di fogliami piatti incisi

  • OGGETTO acquasantiera a fusto
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera ricalca un modello di marca rinascimentale con un intaglio piuttosto stilizzato che sembrerebbe ascriverne l'esecuzione ad un attardato lapicida del sec. XVII. Sul bordo della vasca, attualmente smontata, è incisa un'iscrizione molto abrasa e pertanto indecifrabile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125263
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI bordo della vasca - [---] SI (O 51?) - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE