acquasantiera - bottega Italia meridionale (secc. XVI/ XVII)

acquasantiera, (?) 1500 - (?) 1699

Acquasantiera con alto plinto retto da una base cubica, fusto a forma di balaustro, vasca circolare ornata esternamente da petali larghi e schiacciati

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 45
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera presenta una tipologia rinascimentale risolta con un intaglio mozzato che impoverisce le soluzioni formali; l'iscrizione sulla base (leggibile solo parzialmente) ne riconduce la committenza e forse l'esecuzione in area napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125252
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sulla base - HOC OPUS FIERI / FECIT FRIO ES US[---]NEAPOLE / AN DD[---] - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE