calice - bottega napoletana (fine sec. XVI)

calice,

Piede dorato a base circolare fregiato da una treccia continua con palmette rovesciate e baccellature cesellate. Fusto modanato a sezione circolare con nodo ramato ovale centrale scandito da una fitta serie di baccellature con nodi piatti e incisi di raccordo. Coppa tornita d'argento, dorata solo internamente

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    rame/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare, con base e fusto in rame dorato e coppa in argento, presenta elementi decorativi, come la treccia sul piede, caratteristici del tardo '500. La sobria decorazione è affidata ad un ricorrente motivo di baccelli a diversi rilievi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125201
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE