ostensorio - a raggiera - manifattura napoletana (primo quarto sec. XIX)

ostensorio a raggiera, post 1800 - ante 1822

Base circolare decorata da baccelli alterni a fregi floreali e fogliami d'acanto e poggiante su quattro piedini. Fusto figurato. Raggiera ovaliforme a luce circolare profilata da castoni e ghirigori concatenati con rosetta interna. Fasci composti di raggi e croce apicale lobata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ incisione/ sbalzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Potenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzazione semplice e contenuta degli ostensori di marca partenopea. Eseguito secondo i canoni neoclassici che hanno ben poco di geniale e creativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124485
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI castone di base - 1822 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE