Storie di Elia ed Eliseo. profeti

dipinto,
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ferro Carlo (notizie 1642)
    Ferro Giovan Battista (notizie 1642)
  • LOCALIZZAZIONE Tricarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Tricarico, Matera - Irsina, Tricarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti murali del chiostro sono opera dei fratelli Giovan Battista e Carlo Ferro che nella scritta sull'arco d'accesso al chiostro, si dichiarano figli di Pietro Antonio e datano il lavoro al 1642. Il complesso fu eseguito in collaborazione ma, allo stato attuale delle conoscenze, non possiamo distinguere con certezza i due autori: di Giovan Battista è un'Assunzione, firmata, nella Consolazione di Ferrandina, ed a lui si attribuiscono altre tele, dalla Deposizione, in S. Antonio a Pomarico, ad altre in un retablo di S. Rocco a Grottole (Barbone Pugliese N. 1996, p. 186). Meno ancora sappiamo di Carlo che, come il fratello, dovette far parte della schiera di aiuti che collaborò ai vari cicli di affreschi eseguiti da Pietro Antonio Ferro. Purtroppo la difficoltà di individuare le due mani è accentuata dal cattivo stato di conservazione delle pitture. La decorazione del chiostro ha la funzione di stimolare la riflessione e la meditazione attraverso racconti esemplari tratti dalla vita di alcuni santi. Un primo gruppo di lunette fu dedicato a fatti della via dei profeti Elia ed Eliseo, tratti dalla Bibbia, libri dei Re. I due venivano considerati dei precursori dell'ordine carmelitano perché avevano vissuto a lungo sul monte Carmelo, operandovi miracoli e profezie, alcuni dei quali raffigurati nelle lunette. Ad Elia si riconosceva una sorta di paternità morale nell'origine dell'ordine e sul Carmelo i primi monaci avevano vissuto in stato eremitico. I due profeti sono anche presenti in chiesa ai lati della Madonna del Carmine, sull'altar maggiore, a testimoniare l'importanza loro attribuita dai carmelitani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123967A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferro Carlo (notizie 1642)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferro Giovan Battista (notizie 1642)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'