dipinto, ciclo di Ferri Pietro Antonio (sec. XVII)

dipinto,

Gli affreschi che occupano la parete di fondo raffigurano, sulla parete sinistra, l'Adorazione dei Magi, nella lunetta soprastante la Nascita di Gesù e nell'intradosso i busti dei SS.mi Taddeo, Giacomo Minore, Matteo, Filippo, Giacomo Maggiore, Pietro. Gli affreschi sono realizzati con colori chiari su toni dorati; nell'intradosso, fondo marrone-rossiccio e colori brillanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Ferri Pietro Antonio (notizie Prima Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Tricarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Tricarico, Matera - Irsina, Tricarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi fanno parte della decorazione di tutta la chiesa, portata a termine nel 1612 dal pittore di Tricarico Pietro Antonio Ferri, come attesta la sua firma in una parte di essa. Del Ferri non si conosce nulla, restano soltanto gli affreschi e le tele di questa chiesa, gli affreschi della chiesa di S. Chiara e alcune tele nella Cattedrale. In questo ciclo è maggiormente riscontrabile l'influsso di Federico Barocci, mentre in alcune parti non mancano i riferimenti ai grandi del Rinascimento. L'elemento personale del suo stile è la fisionomia caratteristica dei suoi personaggi, che in questa parte dà luogo alle vigorose immagini degli Apostoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123936-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ferri Pietro Antonio (notizie Prima Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'