Sant'Antonio da Padova

statua, post 1921 - ante 1921
Bruno Carmelo (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
notizie fine sec. XIX-prima metà sec. XX

La statua è corredata di base lignea. Il Santo è raffigurata a figura intera, con il saio francescano. Ha sembianze giovanili, i capelli corti e ricci. Con il braccio destro sorregge Gesù Bambino, coperto da un panno drappeggiato, e ha nella mano sinistra il ramo di gigli. Un'aureola di stelle circonda la testa del Santo, una di raggi quella di Gesù Bambino

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Bruno Carmelo (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è opera del cartapestaio leccese C. Bruno, che ebbe bottega con il fratello Salvatore nella capitale salentina, prima di trasferirsi ad Arezzo, dove morì. Fu premiato all'Esposizione di Loreto, di Parigi e di Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123055
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sull'angolo destro della base - CARMELO BRUNO / LECCE 1921 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bruno Carmelo (notizie Fine Sec. Xix-prima Metà Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1921 - ante 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'