San Marco Evangelista

busto, ca 1690 - ca 1710

La statua è corredata di base lignea quadrangolare.La figura, scolpita a tutto tondo, è rappresentata a mezzo busto. Il Santo, barbato, sostiene con la sinistrail libro del Vangelo e con la destra la penna in atto di scrivere. E' accompagnato dal leone alato

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 46
    Altezza: 160
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La recente ridipintura ha cancellato la policromia originale della statua. Buona si rivela la fattura della statua per il modellato sensibile alla resa fisionomica, i caratteri stilistici la qualificano come opera di uno scultore napoletano partecipe di una cultura dai marcati accenti pietistici, di ascendenzaspagnola, la stessa di cui sono imbevuti artisti come Domenico di Nardo, autore dei busti reliquario della chiesa del gesù Nuovo a Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122919
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI su una targhetta alla base - RESTAURATO DAL / PROF. A. SARACINO/ RIONERO A.D. 1991 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE