pisside - bottega napoletana (sec. XVIII)

pisside, post 1790 - ante 1790

Piede a base circolare con modanatura a gola. Fusto modanato a sezione mistilinea, con nodo a vaso strigilato. Sottocoppa e coperchio decorati da modanature e solchi incisi. Crocetta apicale a rocchetti

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione/ doratura
  • MISURE Diametro: 8
    Altezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pisside è opera di un argentiere napoletano, come si rileva dalla presenza del bollo di garanzia della Corporazione, bollo in vigore dal 1690 al 1809. Mancano del tutto gli altri bolli prescritti, quello dell'argentiere e quello consolare. Il sacro vaso presenta una tipologia molto diffusa nella seconda metà del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122903
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE