ultima cena

dipinto, post 1700 - ante 1799

La scena, ambientata in uno spazio appena definito da una prospettiva di colonne, è imperniata intorno alla figura di Cristo, circonfusa di luce, colta nell'atto di benedire il pane. E' seduto dietro la tavola che occupa lo spazio orizzontalmente e alle cui estremità siedono gli Apostoli che si ritraggono nell'annunzio del tradimento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 75
    Larghezza: 100
  • ATTRIBUZIONI De Mura Francesco (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si deve ad un pittore di stretta osservanza demuriana ed è una derivazione da opere del maestro dello stesso soggetto. Del bozzetto dipinto nel 1750 dal De Mura riprende, con pochissime varianti, le figure principali, mentre sviluppa il soggetto con andamento orizzontale come il dipinto realizzato nel 1755 per la Cappella del SS.mo Sacramento nella Cattedrale di Monopoli. In Puglia questo soggetto era stato diffuso da Andrea Giannico, autore di una copia uguale persino nelle misure al bozzetto del 1750, forse non estraneo all'esecuzione di questo dipinto, di dimensioni più ridotte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122901
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1933
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Mura Francesco (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'