teca eucaristica - bottega Italia meridionale (primo quarto sec. XX)

teca eucaristica, post 1900 - ante 1924

Piede a base circolare; orlo del piede decorato da motivo ad ovoli. Fusto modanato, a sezione circolare con nodo centrale a vaso decorato da motivo a perline e a tortiglione. Ricettacolo effigiato con monogramma cristologico compreso entro ostia raggiata. Crocetta apicale gigliata e raggiata

  • OGGETTO teca eucaristica
  • MATERIA E TECNICA metallo/ stampaggio/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Profondità: 9
    Altezza: 23
    Larghezza: 11
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca è un manufatto di fattura corrente destinato alle necessità del culto, eseguito in ambito locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122900
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI sullo sportello del ricettatcolo - I H S - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE