Sant'Agostino

dipinto, POST 1650 - ANTE 1699

Il santo, a mezza figura, è in abiti vescovili, con cotta bianca, mitria e piviale rossi, pastorale poggiato al braccio destro. La sinistra è portata al petto. Un angioletto, a sinistra, gli mostra un libro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 100
    Larghezza: 72
  • ATTRIBUZIONI Gliri Nicola (1631/ 1680)
  • LOCALIZZAZIONE Lavello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, come gli altri tre della serie, si può datare al secondo Seicento. L'attribuzione a Nicola Gliri, pittore pugliese, è stata avanzata dalla Grelle. L'identificazione con S. Agostino è dubbia, mancando simboli precisi relativi al santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gliri Nicola (1631/ 1680)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - POST 1650 - ANTE 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'