manipolo - manifattura italiana (?) (fine sec. XVIII)

manipolo, ca 1790 - ca 1799

manipolo

  • OGGETTO manipolo
  • MATERIA E TECNICA SETA
    seta/ gros de Tours
    tela di lino
  • MISURE Lunghezza: 96
    Larghezza: 24
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Viggiano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Rispetto alla genesi di questo tipo di tessuti si ricordi che nella Francia di Luigi XVI ebbe luogo, nella produzione tessile, un rinnovamento stilistico che portò a preferire composizioni strutturalmente ordinate in cui predominava la rigidità della linea verticale. I motivi floreali vennero ridotti dimensionalmente e associati ad anelli, nastri, fiocchi o strumenti musicali e i colori di fondo si schiarirono gradualmente come pure le decorazioni impreziosite da trame d'oro e d'argento. L'analisi tecnico-stilistica del tessuto in esame induce a collocarlo nella produzione di fine '700 di una manifattura italiana o francese da identificare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700041037-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE