tunicella - manifattura lucana (prima metà sec. XIX)

tunicella, post 1800 - ante 1849

Parato liturgico composto da una pianeta, una tonacella, un piviale, una stola, tre manipoli, un velo omerale, una borsa ed un velo da calice. Spighe, fiori, grappoli e girali, eseguiti a punto rasato ed erba, costituiscono ladecorazione dei paramenti gallonati in oro

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA filo di seta
    filo dorato
    seta/ raso/ ricamo
  • MISURE Altezza: 106
    Larghezza: 121
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Pomarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Pomarico, Matera - Irsina, Pomarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi decorativi del parato, girali ed elementi vegetali, sono una libera interpretazione di motivi ancora settecenteschi e fanno perciò ipotizzare la datazione proposta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039708-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE