acquasantiera, serie - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

acquasantiera, post 1830 - ante 1846

Espansione della vasca segnata da un duplice ricorso di baccellature; superiori intervallate da dentelli

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 70
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pomarico (MT)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Basilicata, MT, Pomarico, Matera - Irsina, Pomarico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricerche effettuate sull'iscrizione fanno datare l'opera intorno al 1830-46; a tale datazione rimandano i caratteri stilistici che ripropongono motivi settecenteschi, quali per esempio, le baccellature della vasca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039654
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI NELLA VASCA - AD IMPE. DEL CANO D P. PACILIO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1830 - ante 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE