La cattura di Francesco Bussone, conte di Carmagnola, a Maclodio

dipinto, post 1600 - ante 1699

Sullo sfondo le truppe militari si ritirano tra i monti; in primo piano il Conte di Carmagnola viene tratto prigioniero da due condottieri veneziani in ricco equipaggiamernto da guerra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Nugent
  • INDIRIZZO Piazza Giuseppe Garibaldi, Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto si riferisce ad un episodio della guerra tra Filippo Maria Visconti e la repubblica di Venezia (1427); il milanese, dopo aver assoldato il celebre condottiero Francesco Bussone detto il Carmagnola, si vide da costui tradito e sconfitto nella battaglia di Maclodio; il Carmagnola fu poi tratto in arresto dagli stessi veneziani, timorosi d'un suo nuovo passaggio sotto l'egida viscontea. Il dipinto, gemello di un altro (cfr. scheda 00038615), è notevole opera d'un ignoto pittore veneziano del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038614
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE