secchiello per l'acqua benedetta - bottega napoletana (sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta, post 1700 - ante 1799

Piede: a base circolare. Collo del piede: scanalato. Coppa: con pancia baccellata e gola percorsa da fasce a motivi floreali e foglie d'acanto su fondo liscio. Punzone inintelleggibile sul bordo superiore e inferiore del secchiello

  • OGGETTO secchiello per l'acqua benedetta
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 15
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone inciso sul bordo superiore ed inferiore del secchiello non è leggibile. I caratteri stilistici del pezzo sono comunque sicuramente quelli dell'argenteria napoletana del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038415-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE