cartagloria, elemento d'insieme - bottega napoletana (sec. XIX)

cartagloria,

cartagloria

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Irsina (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le tre carteglorie sono databili a non prima del 1824, anno in cui un decreto di Ferdinando I prescrisse l'uso del punzone con testa di Partenope vista di profilo. L'argentiere, non identificato, forse apparteneva alla famiglia D'Angelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038373-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE