navicella portaincenso - manifattura lucana (secc. XIX/ XX)

navicella portaincenso,

Piede: a base mistilinea, di forma tronco-conica; collo del piede: diviso in tre riquadri bulinati, decorati da arabesco. Vasca: baccellata, con riccio floreale da una banda. Coperchio: a una valva, decorato da arabeschi floreali

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA Ottone
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Ripacandida (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella è una produzione artistica di stampo tardo-ottocentesco realizzata in loco. La linearità della sagoma e il repertorio decorativo avvicinano l'arredo in esame ad oggetti d'uso profano (salsiera); difatti la stragrande produzione artistica, per l'appiattimento del gusto e l'esaurirsi delle singole creatività miscelò il mondo sacro col profano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700035505
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE