balaustrata - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)

balaustrata,

costituita da due parti ad andamento curvilineo, ciascuna delle quali consta di balaustrini sagomati, ornati da motivi a intarsio, alternati a pilastini, e legati dallo zoccolo di base e dal ripiano superiore, ornato da motivi floreali; sulla faccia anteriore dei pilastrini, entro scudi coronati, si susseguono i seguenti emblemi: cuore di Gesù; rosa; Madonna Annunciata; Resurrezione; tre rose; calice (o ostensorio)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE