corona da statua di Pane Michele (sec. XIX)

corona da statua, post 1809 - ca 1823

Corona circolare a impianto cilindrico. Cerchio: doppia cordonatura dal fondo bulinato con castoni sbalzati raccordati da una tornita nervatura. Fastigio: fregio bulinato con fiorellini alterni a losanghe e baccello interno; motivo dentellato di fogliami di acanto stilizzati, a sagoma triangolare, profilati da tornita nervatura dorata, nelle campiture interne baccello traforato con palmetta d'acanto apicale

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 13
    Altezza: 11
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La corona è stata offerta in segno di devozione dai coniugu Don Pietro Paolo e Donna Marianna Glinni, signori di Acerenza. Grazioso arredo di tradizione partenopea e di gusto neoclassico per la sagoma lineare di carattere funzionale e per il repertorio decorativo che miscela a ornati di esperienza classica elementi di gusto floreale. Il fogliame d'acanto, reso geometricamente, è dettato proprio dal rigore stilistico d'epoca basato su un contrasto cromatico. E'opera dell'argentiere Michele Pane, molto attivo in ambito meridionale (cfr. E.e C. Catello, Argenti napoletani dal XVI al XIX sec., Napoli 1973, p.145)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sulla nervatura di raccordo - A DIVOZIONE DE SIGNORI D.PIETRO PAOLO E D.NA MARIANNA GLINNI - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'