corona da dipinto - bottega napoletana (secc. XVI/ XVII)

corona da dipinto, ca 1575 - ca 1610

Corona: lavorata a giorno. Parte inferiore:maglie quadrate con fiori incisi; castoni geometrici e policromi. Parte superiore: motivo a giorno; lunette agigliuzzi scuri; fiori di cardo. Parte posteriore: ganci

  • OGGETTO corona da dipinto
  • MATERIA E TECNICA metallo/ doratura
  • MISURE Altezza: 6
    Larghezza: 26.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incornicia l'immagine del bambino nell'ancona della Beata Vergine del Rosario di Antonio Stabile del 1583. Il grazioso prodotto di manifattura partenopea ricalca i decori terminali dei sottocoppi tipici nei calici tra la fine del'500 e il 600. E' sfornita di molti castoni geometrici,che avrebbero conferito maggiore varietà policroma alla corona dorata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033898
  • NUMERO D'INVENTARIO 00033898
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1575 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE