stola - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

stola,

la stola, in lampasso di seta bianca, ha opera per trame policrome indiagonale o lanciate. Presenta un motivo di maglie a sviluppo orizzontaleche si ripetono in verticale a scacchiera; composte da sottili ramiricoperti di foglie d'acanto esse inseriscono un fiore con corollairregolare di petali rotondi e lanceolati e fiorellino a sei petali comepistillo. I rami, legati verso l'alto e nei punti di tangenza da anelli,nascono da un supporto ovale con nodo di foglie lobate e quattro cardi eterminano con un'infiorescenza a grappolo circondata da 5 fogliesfrangiate. La fodera, di canapa rosa, è cucita a macchina ed alleestremità è applicata una frangia con gonna sfilata di cordonetto dorato

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'arredo in esame è confezionato con un lampasso il cui disegno,impostato secondo il noto modulo decorativo a maglie ogivali, risente diun'evidente schematizzazione. Anche i motivi floreali inseriti nellemaglie sono realizzati in maniera semplificata e stilizzata. Oltre allaresa tecnica e stilistica dei decori anche la policromia adottatacontribuisce a datare il tessuto agli ultimi decenni o, con piùprecisione, alla fine del Settecento. Rispetto alla manifattura diprovenienza le notazioni derivanti dall'analisi tecnico-stilisticainducono ad ipotizzare l'appartenenza del lampasso alla produzionetessile napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033749-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE