medaglione - bottega napoletana (prima metà sec. XVIII)

medaglione, 1700 - 1749

Una cornice di quattordici archetti centinati, resi a filigrana e adoppia sagoma, hanno nel punto d'unione un lobo apicale, anch'essofiligranato. In alto vi è un doppio gancio per l'attaccatura dellacatena, in basso una palmetta trilobata a punta. Sul recto vi èl'Adorazione dei Re Magi e sul verso l'effigie di S. Vincenzo dé Paoli

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE