medaglia devozionale - bottega napoletana (sec. XIX)

medaglia devozionale, 1824 - 1831

Una montatura, composta da sei volute filigranate con lobo nel puntod'unione e palmetta trilobata in basso, corona la placchetta d'argento.L'Addolorata con le sette spade è sbalzata sul recto, invece sul verso viè un Sacro Cuore fiammante. Nastro cremisi internamente alla doppiasagoma

  • OGGETTO medaglia devozionale
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE San Martino d'Agri (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Realizzazione dell'argentiere napoletano, non ancora identificato,siglato V. B; dello stesso maestro si conserva un altro medaglione votivocon Sacro Cuore, sempre nella Chiesa di S. Maria della Rupe (cfr. schedaNCTN 00033714), e un grande ostensorio NAP 805 nella Cattedrale di Bari(cfr. Catello E., 1973, p.171). Riporta anche il bollo di Stato conTestina di Partenope e il "titolo di Piazza" (8) per gli oggetti di usocomune, andato in vigore dal 1824 al 1831
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033704
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1831

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE