campana di Astarita Antonio (sec. XVIII)

campana, post 1714 - ante 1714

Il bordo inferiore della campana reca una serie di rigature. Al centro le immagini dell'Immacolata e del Crocifisso. In alto due fascecon scritte

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Astarita Antonio (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Montescaglioso (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della campana segue moduli correnti e le parti figurate sono piuttosto sommarie. Antonio Astarita, che firma l'oggetto, era forse attivo anapoli, in quanto in quella cittàlavorava anche un Nicola Astarita; autore di una campana in S.Brigida, forse suo congiunto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI nelle fasce in alto - VERBO CARO FACTUM EST. A.D.MDCCXIV/ OPUS F. ANTONIUS ASTARITA/ - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1714 - ante 1714

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'