scena di caccia con motivi decorativi geometrici e vegetali

piatto,

Cavo ampio e apodo, leggermente umbonato, con tesa inclinata verso l'esterno, orlo estroflesso e arrotondato. Foggiatura al tornio, impasto depurato di colore arancio rosato. Sul recto ingobbio giallo avorio, sul verso vetrina trasparente. Graffito a stecca. Decorazione in turchino, verde ramina, bruno, giallo e arancio. Sul recto, al centro, scena di caccia: un cervo è inseguito da un levriero e da un cavaliere con lancia. Lungo la tesa teoria di archetti spezzati

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ceramica ingobbiata/ graffita/ dipinta/ invetriata
  • AMBITO CULTURALE Ambito Puglia Settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione presenta una forma rara, apoda con cavo appena accennato, così poco funzionale da suggerirne un uso da parata, a cui rimanda anche il soggetto rappresentato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE